Spedizione standard gratuita
per importi superiori a 75 EUR

Resoconto Festival SCS, settembre 2022

Title:

Luce ed Eleganza

Subtitle:

Abbiamo aperto il festival presentando la nostra nuova ed esclusiva penna SCS. Un messaggio scritto a mano a una persona cara ha sempre un’impronta molto personale, quindi perché non aggiungervi anche un tocco di eleganza? 

I designer Martin Zendron e Michele Blasili ci hanno poi parlato degli eleganti dettagli e della perizia artigianale che hanno contraddistinto la creazione della collezione African Sunset. Siamo stati inoltre particolarmente lieti di poter annunciare che il nostro esclusivo regalo, la Maschera Africana, sarà nuovamente disponibile.

Umbra di James Turrell

Title:

Evento seguente in agenda: la Curatrice creativa dei Mondi di Cristallo, Carla Rumler, ci ha accompagnato in una visita guidata attraverso “Umbra”, la nostra nuova Camera delle Meraviglie. Questa coinvolgente esperienza è stata realizzata in esclusiva per i Mondi di Cristallo Swarovski dall’artista James Turrel come parte della sua serie di famose “Shallow Space Constructions” (“Costruzioni in spazio poco profondo”). “Umbra” è una mostra d’arte moderna che accompagna i visitatori in un tour sensoriale che si snoda in un mondo di luce e colore, evocando una sensazione tanto profonda quanto emozionante.

La luce quale magico elisir

Parlando dell’ispirazione che è stata alla base di “Umbra”, James ha detto: “Ho questa percezione della luce quale elisir magico”. Volevo che le persone considerassero la luce come un tesoro, some lo si fa con l’oro e l’argento. “Quello che vorrei trasmettere con questo mio lavoro è questo amore per una vita nella luce”.

Sebbene sia un’installazione alquanto diversa da quelle che si vedono in genere nei Mondi di Cristallo, la mostra di James è perfettamente in linea con il marchio Swarovski. La luce infonde vita al cristallo e ne infiamma la magia. “Umbra” invita i visitatori a comprendere e percepire la luce in modo diverso dal solito. 

Carla ha consigliato agli ospiti di prendersi il tempo necessario per visitare “Umbra”. “Questa non è una stanza a rapido consumo”, ha detto. È invece consigliabile fermarsi e osservare. “Se avrai il coraggio di aprirti all’enorme potere della luce, “Umbra” ti premierà con un’esperienza coinvolgente che risuonerà con te sia emotivamente che fisicamente”.

Il Topo Dulcis: la rivisitazione contemporanea di un classico

Affascinante, allegro e sempre incantevole, il Topo originario in cristallo Swarovski è stato creato nel 1976. Ispirato dalla nostra collezione di gioielli Dulcis, il Topo è stato oggi reso più moderno e ripensato per una nuova generazione.

Considerato un’“avanzata inaspettata” al momento della sua creazione nel 1976, il Topo in cristallo è uno dei soggetti Swarovski più iconici. Realizzato dal designer Max Schreck, il Topo originario incarnava alla perfezione l’estetica Swarovski: semplice, raffinata ed elegante. Al Topo venne ben presto ad aggiungersi un vero e proprio serraglio di animali in cristallo Swarovski, che ha poi portato alla creazione della Swarovski Collectors Society (SCS) nel 1987.

Durante il Crystal Society Festival a settembre, abbiamo potuto scoprire di più sulla vita del Topo originario e delle sue molteplici versioni. Recentemente, Giovanna Engelbert, Direttrice creativa di Swarovski, ha ideato per il classico Topo un nuovo design ispirato alla famiglia di gioielli Dulcis, conferendogli così una veste più moderna. Riprendendo i colori caramella della famiglia Dulcis e le sagome tipiche della Pop Art, il Topo Dulcis è caratterizzato da cristalli tagliati con precisione inseriti nelle sue orecchie e protetti da un’incastonatura metallizzata che appare quasi morbida. Le frizzanti finiture rosa e verdi mettono in risalto il cristallo Cry conferendogli uno stile artistico e contemporaneo.

Swarovski x Rosenthal: L’arte della tavola

Title:

Verso la fine di questa settimana di festival, ci siamo uniti ad Ann-Sophie e a Thomas Steiner, responsabile degli eventi nei Mondi di Cristallo, per un delizioso tè pomeridiano al Daniel's Restaurant. I due si erano incontrati per gustare un ottimo tè, caffè e dolci, il tutto servito su servizi da tavola dallo stile facile ma di tendenza Signum di Swarovski x Rosenthal

Scegli il tuo stile personale

Realizzata in fine porcellana dai colori vivaci, questa collezione allegra ma elegante aggiungerà un tocco di brio a qualsiasi tavola. Il colore vivo che caratterizza ogni pezzo viene aggiunto separatamente con un procedimento che prevede sei fasi. La forma ottagonale ripresa in tutta la collezione è un chiaro riconoscimento alla perizia di taglio di Swarovski.

Sempre apprezzando la collezione Signum, Ann-Sophie ha fatto notare che i Soci possono optare per uno stile classico ed elegante scegliendo un set monocromatico (un set completo in un solo colore) o scegliere una tendenza più moderna combinando più colori diversi.

Conferisci alla tua casa un tocco di Elegance of Africa

Disponi i tuoi raffinati soggetti della collezione Elegance of Africa in bella vista su un tavolo o su una credenza perché tutti possano subito notarli e ammirarli da vicino.

In chiusura del festival, Swarovski ha consigliato agli spettatori di non custodire sempre gli oggetti in cristallo delle loro collezioni in vetrine ma di esporli con orgoglio un po’dappertutto nella loro casa.  I soggetti più grandi sono di maggiore effetto se esposti da soli, mentre quelli più piccoli sono adatti per decorare, ad esempio, scaffali, aggiungendo così a ogni stanza un tocco di magia.

I tuoi cristalli Swarovski sono preziosi oggetti da collezione, ma non è necessario tenerli sempre ben riposti. Metti pure nettamente in evidenza queste opere d’arte in giro per casa in modo da poterle apprezzare e godere ogni giorno della loro raffinata fattura e bellezza.

Non dimenticare di iscriverti per ricevere regolarmente gli aggiornamenti SCS ed essere informata/o per tempo del nostro prossimo evento livestream.

Questo ti potrebbe piacere